Pro Loco Borno - Altopiano del Sole

CONTATTI

Pro Loco Borno - Altopiano del Sole

lova.jpeg

Esperienze uniche nell'Altopiano del Sole - Borno

Telefono e Whatsapp: 0364 41022

P.za Caduti, 4, 25042 Borno BS, Italia

EMOZIONE PURA

nal_bozza_locandina

Note al

Chiar

di LOVA

©

Un intreccio di note musicali e parole sussurrate, emozione unica
nel cuore del bosco. 

 

Orario PREVISTO dalle ore 18.30 circa, durata evento 1,30 / 2.00 h. Termine entro le ore 21.00.

Un esperienza immersiva UNICA, per la prima volta al Lago di Lova.

Un intreccio raffinato di musica e parole prende vita al tramonto, sulla riva del Lago di Lova, per un’esperienza immersiva nel cuore del bosco. In un contesto naturale straordinario, note musicali e racconti si fondono in un momento sospeso, pensato per emozionare, ascoltare e sentire. Un evento unico, dove la magia del paesaggio si accorda con il ritmo dell’anima e il silenzio diventa protagonista.

tromboni_square
giusi legrenzi 01.jpeg

Quartetto Tromboni Fondazione Arena Verona

Giusi Legrenzi

Il Quartetto di Tromboni della Fondazione Arena di Verona propone un raffinato viaggio musicale che attraversa epoche e stili, dal Rinascimento alla musica contemporanea. 

Composto da professori d’orchestra di grande esperienza, il gruppo unisce rigore tecnico ed espressività, offrendo un’esperienza intensa e coinvolgente, adatta a contesti culturali e ambienti di pregio.

 

Giancarlo Roberti, primo trombone dell’Arena di Verona, vanta una lunga carriera orchestrale e didattica a livello nazionale.
Diego Gatti, trombonista internazionale che ha collaborato e collabora con prestigiose orchestre come quella dei Berliner Philharmoniker e Teatro alla Scala.
Domenico Brancati, artista versatile e premiato, ha collaborato con orchestre internazionali e tenuto concerti in Europa e Asia.
Donato Grillo, trombone basso, ha lavorato con prestigiose orchestre italiane ed è membro effettivo della Fondazione Arena dal 2024.

Giusi Legrenzi è giornalista professionista e storica voce di RTL 102.5, dove conduce il programma di approfondimento “Non Stop News” dal lunedì al giovedì, dalle 6.00 alle 9.00.

 

Nata in provincia di Brescia, si diploma in pianoforte a 18 anni, unendo da sempre la passione per la musica a quella per la comunicazione. Approda a RTL 102.5 nel 1989 come speaker, entrando in redazione nel 1992 e contribuendo alla nascita del "Giornale Orario".

 

Oltre alla carriera radiofonica, è docente di comunicazione e public speaking presso la 24ORE Business School e fondatrice di VoxAcademy.it, piattaforma dedicata alla formazione vocale e comunicativa.

 

Appassionata di danza e musica classica, Giusi Legrenzi porta sul palco una voce autorevole e sensibile, capace di intrecciare racconto e ascolto in un’esperienza immersiva e raffinata.

PRENOTAZIONI

METEO

COME RAGGIUNGERE LOVA

Tramite compilazione modulo, link in fondo alla pagina. Il pagamento avviene il giorno stesso al momento del ritiro biglietto

Ovviamente la manifestazione si svolge in condizioni meteo ottimali o quantomeno certe di “buon tempo”. Ogni variazione sarà comunicate alemno 2 giorni prima.

A piedi o in bici, da Borno (minimo 40 - max 90 minuti di cammino). In zona Navertino, seguire le indicazioni. In caso di esigenze diverse, prendere contatto con la Proloco

nal_logo_sfondo_spartito_600
nal_logo_sfondo_spartito_600
nal_logo_sfondo_spartito_600

Regular

Regular + pranzo/cena

Regular + Merenda 

Socio Proloco Borno (oppure “Sarò” Socio Proloco entro il 31/05/25)

Prezzo ridotto: € 15

 

NON Socio Proloco Borno* 

Prezzo intero: € 19

 

PROMO 18: i minori di anni di 18, o coloro che compiono 18 anni nel 2025 NON pagano, sono nostri ospiti.

 

 

 

*

Diventare SOCIO PROLOCO è veloce, conveniente, ed UTILE. Tante agevolazioni e sconti, tutti da scoprire.

 

 Un'opportunità per sostenere il territorio, essere informati e partecipare a tanti eventi importanti. 

 

Maggiori informazioni qui

Approfitta di questa piacevole promozione: oltre al biglietto per il concerto, puoi ritirare presso il bar / trattoria Navertino di Borno, il tuo box merende, coni più tipici dei sapori camuni: spongada, salame, formaggi, marmellata ed una bevanda a scelta tra acqua o birra o bibita. Potrai gustarla una volta giunto sulla riva del Lago, in attesa del concerto. 

(Il box merenda, lo puoi ritirare comodamente con il biglietto, durante il cammino verso il lago, presso NAVERTINO)

 

Socio Proloco Borno  (oppure “Sarò” Socio Proloco entro il 31/05/25) 

Prezzo ridotto: € 25 

 

NON Socio Proloco Borno* 

Prezzo intero: € 29

 

PROMO 18: i minori di anni di 18, o coloro che compiono 18 anni nel 2025 pagano € 15 per il biglietto con merenda

Perchè non pranzare prima del concerto o cenare al termine dell'evento presso uno dei luoghi più caratteristici del territorio? 

L' Agriturismo Malga del Benessere Zani oppure il Navertino Bar Trattoria, offrono le loro specialità camune con un promiozione davvero unica. Entrambe le realtà sono davvero comode al luogo del concerto, raggiungibili facilmente prima o dopo l'evento.

La proposta è di un menù tipico, per maggiori informazioni ti invitiamo a prendere contatto con loro, dopo la preiscrizione.

 

Socio Proloco Borno  (oppure “Sarò” Socio Proloco entro il 31/05/25) 

Prezzo ridotto: € 35 

 

NON Socio Proloco Borno*

Prezzo intero: € 39

Mettiti comodo, e goditi la natura..

Il teatro sarà il lago di Lova, con attorno i boschi ed i monti; le poltroncine saranno i prati con l'erba fresca. 

 

Ricorda di portare con te una COPERTA da PICNIC per poterti sedere comodamente sull'erba fresca…

borno_resized_021

…e ora VIVI 

l' EMOZIONE!

Non c'è nulla pagare, potrai pagare comodamente il giorno stesso. Ti chiediamo di compilare il modulo per la pre-iscrizione, perchè i POSTI SONO LIMITATI!